Le Foto di Bambini
I bambini con i loro grandi occhi, le guance paffute ed il delicato nasino ispirano tenerezza in chiunque, anche quando li si può ammirare solo in fotografia.
Per molti genitori le foto dei propri figli rappresentano indispensabili ancore di salvezza alle quali aggrapparsi nei momenti in cui si è fisicamente distanti, ma per lo meno ci si può consolare con le loro immagini che appaiono sullo schermo del computer, sul cellulare o in un elegante portafoto.
Il soggetto per il fotografo è eccezionalmente interessante, pur tuttavia non è sempre semplice scattare belle fotografie alle piccole creature che sono in perenne movimento.
Se si stanno scattando foto a neonati si potrebbe, quindi, riporli delicatamente in una culla o in un altro luogo che ne circoscriva i movimenti...solo per pochi minuti, giusto il tempo necessario a renderne eterno il sorriso.
Con i bambini più grandi si potrebbero adottare strategie di convincimento, spiegare loro che è un nuovo gioco dalla breve durata, oppure lasciarli liberi di fare ciò che desiderano, scattando decine di foto con soggetti estremamente spontanei per poi selezionare le migliori.
Ovviamente per fotografare i piccoli bisogna mettersi al loro livello, anche dal punto di vista fisico, pertanto il fotografo deve piegarsi sulle gambe in modo da trovare la prospettiva migliore, evitando di deformare l'immagine del soggetto ritratto.
Se ciò non è praticabile si possono percorrere strade alternative, sfruttando ad esempio lo zoom ed il diaframma, anche se i fotografi non professionisti potrebbero avere qualche difficoltà iniziale nel trovare i giusti equilibri.
La pratica è allora fondamentale e, in particolare con le macchine e le fotocamere digitali, si possono scattare decine e decine di foto alla ricerca di quelle migliori da conservare.